top of page

Prevenzione Melanoma

Immagine del redattore: Lugo MedicaLugo Medica


Check-up Nei - Dermatologia - Officina 25 Centro Medico - Lugo

Controlla i tuoi nei, preserva la salute.


Prenota online adesso - Officina 25 Centro medico - Lugo
PRENOTA online, semplice, veloce e comodo.

Prevenzione MELANOMA - Check-Up dei NEI

Il Gruppo Sanità Amica presenta il progetto di prevenzione dermatologica dedicato al melanoma.

COS'E' IL MELANOMA?

Il melanoma è un tumore maligno che origina dal melanocita, cellula della cute che è preposta alla sintesi della melanina. Il melanoma può insorgere in tutti i distretti corporei in cui sono normalmente presenti i melanociti, quindi la cute, ovviamente, ma anche le mucose, le meningi e l'uvea (occhio).

EPIDEMIOLOGIA

E’ poco più frequente nelle donne rispetto agli uomini; l'incidenza è massima tra i 35 ed i 65 anni (raro in adolescenza ed età infantile); è 17 volte più frequente nei soggetti con pelle chiara. In occidente negli uomini colpisce prevalentemente il tronco mentre nella donna gli arti, il collo, il cuoio capelluto e il volto.

FATTORI DI RISCHIO

I raggi ultravioletti sono i maggiori responsabili dello sviluppo del tumore, benché possa insorgere in qualunque distretto corporeo anche non irraggiato. Esistono forme ad insorgenza familiare. Può svilupparsi come una nuova lesione o da nevo preesistente. È stato inoltre stabilito che chi ha già sofferto di questa neoplasia ha più possibilità di sviluppare un secondo melanoma nel futuro. Altri fattori di rischio sono l'immunosoppressione, l'uso di lampade abbronzanti, la presenza di più di 50 nevi o di nevi congeniti di grandi dimensioni.

PREVENZIONE

Negli ultimi anni in Europa si è assistito a un preoccupante incremento di questa patologia che, se non diagnosticata in tempo, può causare seri problemi e portare alla morte. Corretta esposizione solare e diagnosi precoce con autosservazione e controllo periodico dei nevi sono le armi chiave per la prevenzione del melanoma.

QUANDO CONSULTARE IL MEDICO

Fanno sospettare la presenza di un melanoma i cambiamenti di aspetto di un nevo. Per valutare tali variazioni viene consigliato di utilizzare la cosiddetta Regola ABCDE che prevede di sottoporre all'attenzione del dermatologo un presunto neo che però dovesse presentare le seguenti caratteristiche (non necessariamente tutte presenti):

Asimmetria : i melanomi sono di solito asimmetrici, con metà della macchia cutanea più grande dell'altra.

Bordi : i bordi del melanoma sono irregolari a carta geografica, al contrario di quelli dei nei.

Colore : spesso il melanoma è policromo ovvero presenta colori diversi come nero, bruno, rosso e rosa.

Dimensione : una lesione cutanea sospetta, di diametro superiore ai 6 millimetri deve essere verificata da uno specialista.

Evoluzione : la lesione cutanea che tende a modificare la propria forma, colore e superficie è da ritenersi sospetta e da verificare.

Emorragia : la lesione cutanea sanguina spontaneamente.

Nel caso del melanoma nodulare, il più aggressivo, viene modificata nella Regola ABCDEFG aggiungendo le caratteristiche:

Elevazione : si presenta rilevata rispetto al piano cutaneo.

Firm : la consistenza, palpandola con le dita, è maggiore rispetto alla pelle circostante.

Growing : crescita rapida in poche settimane o pochi mesi. Ulteriori segnali d’allarme sono la comparsa di sintomatologia pruriginosa o trafittiva nel contesto di un nevo.

TERAPIA

Il melanoma è un tumore con prognosi pessima negli stadi avanzati, quindi sarebbe preferibile riconoscere le forme precoci e procedere all’escissione chirurgica; questa consente, se effettuata precocemente, di azzerare il rischio di morte. Sono comunque disponibili sempre più trattamenti per migliorare la sopravvivenza dei pazienti che non hanno giovato della diagnosi precoce.

MAPPATURA E CHECK-UP NEI

Il controllo dei nei da parte di uno specialista , e successivamente con auto-osservazione, sono fondamentali per il controllo dei nevi nel tempo.


Prenota online adesso - Officina 25 Centro medico - Lugo
Prenota il tuo Controllo dei Nei semplicemente, basta un click.

Comments


LUGO MEDICA

Via A. Acquacalda 25/3

48022 - Lugo (RA)

Telefono: 0545.23391

Whatsapp: o545.23391

Email: info@lugomedica.it

ORARI:

Lunedì         08,30 - 13,00   14.00 - 19.30

Martedì        07,30 - 13,00   14.00 - 19.30

Mercoledì    08,30 - 13,00   14.00 - 19.30

Giovedì        08,30 - 13,00   14.00 - 19.30

Venerdì        07,30 - 13,00   14.00 - 19.30

  

thumbnail_large.png

Seguici anche su

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • Bianco Instagram Icona

O25 Medical srl |  P. Iva e C.F. 02516420391 - Aut. Sanitaria prot. 2121 del 18/01/2016 del Comune di Lugo - Direttore sanitario Dott. Daniele Dirani

© 2017 Created by O25 Medical srl - PRIVACY POLICY -  COOKIE POLICY

bottom of page