Dietologia e nutrizione

Dott.ssa Cavina Marcella
-
consulenza nutrizionale
-
educazione alimentare
-
dieta personalizzata
Di cosa parliamo?
Qual è il piano nutrizionale migliore per ciascuno di noi?
Non esiste una risposta assoluta. Dipende dal soggetto, dalle sue caratteristiche, dalla sua massa corporea, dal suo metabolismo. Ecco perché la Dietetica, o Dietologia, dà le risposte 'tagliate' sulla persona.
I dietisti del Gruppo Sanità Amica pianificano il programma più adatto grazie agli studi più recenti raggiunti nella scienza dell’alimentazione. La Dietologia mette insieme svariate conoscenze diverse: dalle proprietà biologiche degli alimenti alla fisiologia e fisiopatologia dell’organismo; dalle norme igieniche alle tecniche di preparazione dei cibi. Per elaborare piani alimentari specifici per i bisogni della persona si devono prendere in esame tutte le caratteristiche del soggetto: età, sesso, statura, peso corporeo, stato di salute e attività fisica, oltre a fattori di natura ambientale, ecologica, economica e sociale.
Quanto cibo assumere, quali alimenti preferire, in che maniera combinarli...tutto questo viene definito dai dietisti per stabilire le giuste calorie da somministrare giornalmente con un obiettivo: far vivere bene, sia nel caso di un corpo sano sia nel caso in cui si debbano fronteggiare patologie in corso.
I dietologi del Gruppo Sanità Amica prescrivono un regime alimentare ben definito, in termini qualitativi e quantitativi, a scopo terapeutico e preventivo, per consentire di far mantenere l'organismo in salute o controllare eventuali malattie anche con l'apporto alimentare.
Un programma dietetico mira a definire il più opportuno apporto calorico quotidiano, a fornire un’equilibrata proporzione dei diversi elementi semplici (proteine, glucidi, lipidi), a garantire il fabbisogno giornaliero di fibre, vitamine e minerali, e ad assicurare, quindi, lo stato di buona salute e il benessere fisico della persona.
Aree di intervento
La consulenza dietologica, o visita medica nutrizionale, consiste in una valutazione dello stato nutrizionale di una persona, in modo da poter diagnosticare un eventuale quadro di malnutrizione – in eccesso o in difetto – patologico o meno.
Viene messo a punto un regime alimentare adeguato, collegato ad uno stile di vita adatto alla situazione dell’individuo e al suo metabolismo basale (BM).
Per giungere alla formulazione del regime dietetico adeguato, il medico dietologo discuterà con il paziente il suo stile di vita, le sue abitudini alimentari, la sua anamnesi; valuterà peso e altezza per calcolare il BMI o Indice di Massa Corporea.
I nostri dietologi offrono consulenze dietologiche per le patologie, come quelle renali, che determinano squilibri idroelettrolitici, oppure per le intolleranze alimentari (intolleranza al lattosio, celiachia, sensitività al glutine, il cosiddetto gluten sensitivity).
Nella nostra Struttura i dietisti personalizzano al massimo la dieta alimentare anche tramite un'analisi approfondita del DNA, delle sensibilità alimentari e del metabolismo.
I dietisti propongono:
-
Piani alimentari personalizzati
-
Piani alimentari per pluri-patologie
-
Piani alimentari per sportivi (allenamento, pre-post gara)
-
Supplementazione ed integrazione alimentare
-
Educazione alimentare
-
BIA Impedenzometria per valutazione qualitativa e quantitativa massa magra/grassa